Send work requests via email. If I don’t reply soon, I’m probably busy unveiling the anachronistic potential of obsolete media. Director – Cinematographer – Editor – Analog mediums investigator. Based in Barcelona. Represented by Studio Solanes. Represented by Tusk for iPhone projects. New videos coming soon. Peace.







Il video progetto Gemainde, mette in scena l’incontro di gruppo di ragazzi nelle aree metropolitane di Berlino intenti a dirigersi verso un “house party” organizzato all’interno della chiesa-parrocchia Emmaus-Ölberg, tuttora consacrata e considerata una delle chiese più grandi del famoso quartiere Kreuzberg.


La messa in scena si ispira ad un fatto realmente accaduto. La festa, organizzata dai ragazzi regolarmente residenti nell’attico della chiesa stessa, avvenne sotto gli occhi e l’indifferenza del vicinato. Il clima surreale dell’episodio culminò la mattina seguente, a festa finita, con la proclamazione della celebrazione eucaristica all’interno della stessa chiesa.

Il periodo in cui avvenne l’accaduto, nell’estate 2021, fu’ caratterizzato dal lento attenuamento delle restrizioni della pandemia Covid-19 nella capitale tedesca. Nell’inverno precedente, l’accesso ai club fu storicamente sospeso per la prima volta dopo decenni di attività continua. Di conseguenza, in questo periodo, si notò un’inevitabile incremento di “free party” nella capitale e nelle zone suburbane.


Gemeinde, dal tedesco “comunità”, riflette sulla necessità di un gruppo di giovani ragazzi di trovare un luogo dove poter vivere in relazione dopo un lungo periodo di quarantena straordinaria che minacciò in modo consistente la storica, affermata e protetta cultura del clubbing nella capitale tedesca.
La chiesa, luogo di incontro di persone unite tra loro da rapporti sociali, morali, interessi e consuetudini comuni si fonde, nel cortometraggio, in modo dissacrante con la dimensione del “club” notturno, anch’esso luogo di dinamiche sociali riverenti ben caratterizzate.


IG CREDITS

Giacomo Soranzio © 2025